"Intanto pubblico il tuo commento, e lo segnalo al sindaco, sperando trovi il tempo. Capisco la difficoltà di trovare tempo, ma forse riuscirà a leggere poche righe che riassumono benissimo tutte le critiche mosse alla sua amministrazione. Vorrei però aggiungere una nota/domanda. La benedetta firma sulla concessione Persitalia. Mi sono già scusato nell'articolo per la mia impreparazione all'improvviso appuntamento. Ma scusate: con i miei occhi ho visto i documenti: 18 maggio arriva la concessione, il 18 giugno viene resa esecutiva. Quando si è insediata quest'amministrazione? Appena 6 giorni dopo la vittoria al ballottaggio era già attiva? mmm...
Ciao Andrea,
il problema serio della giunta De Fusco sta’ nel fatto che al momento almeno io come cittadino non vedo cose concrete. Prima dell'elezione di De Fusco si viveva in via Singen ed in tante altre parti di Pomezia, nell'immondizia, si era circondati da prati pieni di cartacce, bottiglie e manifesti elettorali, ad oggi nulla è cambiato. A giugno non si vedeva mai un vigile nelle zone periferiche, al massimo passavano in macchina una volta al mese e senza scendere per dare al cittadino l'idea di una qualche vigilanza, una minima idea di sicurezza, via Roma era piena di macchine in tripla fila ed i vigili facevano su e giù senza fare multe, oppure non giravano e basta, ad oggi è ancora così. Riguardo alla situazione dell'immondizia a Pomezia, ho avuto occasione di parlare con l'assessore e lui mi ha raccontato di una volontà di portare avanti la raccolta differenziata, di arrivare piano piano ad un paese civile, gli avrei voluto far notare che qui la gente non vuole neanche sforzarsi di aprire i cassonetti e ci mette delle assi di legno e cartoni per lasciarli aperti e fare il tiro al volo dalle auto, figuriamoci se faranno mai la raccolta differenziata in casa. Gli ho suggerito di adottare un provvedimento che ho visto al nord, pagare fino a 50 euro a chi porta una grossa quantità di plastica o vetro nei centri di raccolta, lui ha risposto che quello sarebbe stato il passo successivo, ma io non l'ho capito, secondo me vedendo come la gente è incivile, vedi il discorso delle assi nei cassonetti, l'unico modo di farli muovere ad una raccolta realmente differenziata è la prospettiva di specularci. All'assessore ho posto anche il problema del fatto che la domenica quelli della N.U. non passano e l'immondizia si accumula creando fastidiosi odori ed insetti, la risposta è stata che la discarica di Albano è chiusa la domenica, fine, nessuna soluzione possibile secondo lui. Ma ti pare il modo di fare l'assessore, io avrei almeno detto che si sarebbe studiata una soluzione, ma sai io vengo dal nord e quindi forse la penso in modo diverso.
Comunque il concetto è chiaro, dall'insediamento di De Fusco abbiamo solo due nuovi assessori da pagare con le nostre tasse e la firma sulla concessione Persitalia, i cassonetti almeno in via Singen sono sempre quelli vecchi e scassati, le strade, quelle periferiche, fanno sempre schifo e non vengono mai lavate ed i vigili li vediamo solo quando andiamo in via Roma.
Insomma lo slogan di De Fusco era “Un’altra Pomezia è possibile…”, però bisogna volerlo caro sindaco, ad oggi non c’è traccia di questa volontà.
Da un elettore molto deluso."