

Il suo proprietario, Paddy Roy Bates, un ex maggiore inglese, si era insediato in questo sperduto avamposto marino nel 1967, insieme alla sua famiglia, e lo aveva poi proclamato Stato indipendente, autonominandosi principe. In tale veste, aveva difeso strenuamente il suo principato, contro vari tentativi di cacciare lui e la sua discendenza.
Adesso Paddy Roy ha 85 anni: dal 1999 ha consegnato lo scettro al figlio Michael, il quale ha pensato che sia arrivato il tempo che l'isolotto "passi di mano". Chi lo ha visto, riferisce che il luogo è particolarmente brutto e ventoso. Ma, secondo i suoi proprietari ha una qualità: quella di essere un minuscolo paradiso fiscale. E da ciò sperano di trarne un guadagno a 8 cifre.
Etichette: inutilità