Qui un link per il si. Qui un link per il no.Ricordo questo link in cui si comparano le due posizioni.
Al momento la mia posizione, date le conoscenze ancora un po' rozze sul tema, è: la legge non sarà perfetta, ma è un passo importante verso una democrazia un po' più moderna. Oltretutto esssendoci al governo la sinistra, la legge, vincendo il sì, sarebbe probabilmente modificata a seguito di un dibattito con l'opposizione. Non posso, però, votare poggiando sul dubbio. E mi sembrerebbe meglio rimanere a casa: impossibile accettare una riforma costituzionale realizzatata a colpi di maggioranza.
Per chiudere un articolo per il no di Eugenio Scalfari (ancora non l'ho letto, speriamo sia roba buona...).










