Giusto per esser chiari: la legge indulto appena varata è una pecionata assolutamente necessaria (leggi qui), ma pur sempre una pecionata. Un bel risparmio per lo stato e un atto sacrosanto per tutti coloro condannati ad 8 metri quadri da condividere con 10 persone. Ma pur sempre una pecionata, obbligata da anni di errori nell'amministrazione della giustizia.Partiamo dal presupposto costituzionale che il carcere è la via per il recupero di una persona. A questo fine lo stato deve finalmente prevedere strutture psicologiche ed educative sufficienti a non gettare per la strada un essere umano che presto rovinerà la sua vita rinchiudendosi nuovamente in una stanzetta con le sbarre.
Una priorità che, con questi 3 anni abbonati, scivolerà nel dimenticatoio. E' stata cucita lì una toppa, e l'intervento strutturale non si farà. Complimenti a Mastella: Giovanni Paolo II lo guarderà con infinita benevolenza da lì su...se ci crede lui...








